Effettuare acquisti online è, oggi, una modalità sempre più diffusa e sicura. Poiché anche i truffatori e “ladri” di dati personali trovano sempre nuove soluzioni per attaccarci, pagare con carta di credito implica sempre la massima attenzione. Tutti i consigli per proteggersi.
Carte di Credito e Sicurezza
Per evitare allarmismi esagerati affermiamo subito come, oggi, pagare con carta di credito sia molto più sicuro rispetto a soli cinque anni fa e che i sistemi e i metodi di protezione adottati da banche e circuiti internazionali (Visa, Mastercard, Maestro, ecc…) sono sempre un passo avanti rispetto a truffatori, hacker e ladri alla costante ricerca di carte di credito e utenti della rete da colpire.
I consigli più Preziosi
Per chi iniziasse solo ora ad utilizzare le carte di pagamento vogliamo fornire i consigli migliori per pagare con carta di credito ed evitare qualsiasi rischio di frode e furto dei dati personali, nonché dei propri risparmi. Iniziate con il fare proprie queste indicazioni:
Presso uno sportello Bancomat (ATM)
• Controllate accuratamente le condizioni fisiche dello sportello bancomat: che la tastiera non presenti anomalie e che non vi siano fori sul soffitto (per possibili microtelecamere).
• Le carte di credito hanno dei codici (PIN, numero Seriale): proteggeteli sempre!
• Lo sportello Bancomat vi trattiene la carta: contattate immediatamente il numero verde
• Non abbandonate mai la ricevuta della transazione/prelievo alla fine delle operazioni. Distruggetela sempre preventivamente.
Pagamenti presso Esercizi Commerciali
• Non perdete di vista la carta: sono diffuse le situazioni in cui il POS si trovi lontano dalla cassa. Andate personalmente a “strisciare” la carta.
• Le clonazioni di carte di credito avvengono con strumenti simili ai POS. Prestate attenzione ad ogni movimento di cassieri e personale interno.
Pagamenti su Internet
Oggi cresce sempre più la sicurezza e pagare con carta di credito online on implica più esporsi
a eccessivi rischi di frodi. Naturalmente consigliamo sempre di seguire alcuni accorgimenti.
• La prima regola: scegliete siti web noti, trafficati, pubblicizzati. Evitate piccoli e-commerce di dubbia origine. Cercate a fondo pagina il logo SSL del certificato di sicurezza Secur Socket layer.
• Accertatevi anche che il sito web pubblichi un indirizzo insieme ad un numero telefonico.
• Evitate siti web e e-commerce che pubblicano solo indirizzi e-mail.
• Non gettate via le ricevute stampabili delle transazioni effettuate.
• Diffidate di e-mail sospette, soprattutto di Banche, che vi chiedono di “confermare” i vostri dati relativi e carte di credito e conti correnti.
Queste sono le regole generali che consigliamo di seguire sempre prima di pagare con carta di credito. Naturalmente è importante agire sempre anche con buon senso e ricordare che truffatori e ladri sono costantemente alla ricerca di modalità nuove per trarre in inganno i clienti di esercizi commerciali, i clienti delle banche e gli utenti di e-commerce.