polizza fabbricati

Polizza Globale Fabbricati

Polizza Globale FabbricatiLa copertura assicurativa per i condomini ha il nome tecnico di polizza Globale Fabbricati. Oltre a specificare in cosa consiste e cosa garantisce, vogliamo indicarvi accorgimenti per la sua gestione nelle normali situazioni quotidiane.

Come Coprire il Condominio?

E’ molto interessante sapere che interi condomini composti, a volte,da diverse decine di appartamenti, possono essere facilmente assicurati con polizze generali che garantiscono una tutela a pioggia a favore di tutti i nuclei abitativi. Infatti, una polizza Globale Fabbricati permette ad ogni condomino di ottenere copertura in caso di incendio, guasti, eventi atmosferici che possano eventualmente intaccare l’intero palazzo o anche parte di esso. Ma aggiungiamo che la copertura offerta è anche a favore di quei danni che possono interessare terzi: il caso, ad esempio di una grondaia staccata dal ghiaccio che cade e distrugge il parabrezza di un’auto.

 

I nostri Consigli utili
Ma vediamo cosa è bene sapere e fare se abitiamo in un codominio o se ci accingiamo a trasferirci un uno di essi.

1.    Se esiste una polizza Globale Fabbricato per il vostro condominio, informatevi bene sul tipo di copertura che offre: intendiamo, conoscere bene gli indennizzi, le franchigie e i massimali previsti.

2.    Se ci siamo appena trasferiti in un codominio assicurato è ben farsi consegnare una copia della polizza.

3.    Cercate di capire bene le coperture garantite. Generalmente i palazzi sono assicurati contro incendio, scoppio, eventi atmosferici, danni elettrici. Bisogna, però, che prestiate attenzione anche alla zona geografica in cui vivete: se, ad esempio, sono frequenti i terremoti o forti nevicate, sarebbe bene far valutare anche una copertura di questo tipo.

Ti può interessare anche:  Assicurazione Immobile: caratteristiche

4.    Attenzione alla “vecchiaia” della polizza Globale Fabbricato. Cosa vogliamo dire? Che se il codominio l’ha stipulata ormai da molti anni senza rinnovarne i termini (indennizzi, franchigie, massimali) questa potrebbe non offrire più le giuste garanzia alla luce del tempo trascorso e dei maggiori costi attuali per le riparazioni. Quindi, sarebbe bene fare un aggiornamento della polizza.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *