Sono strumenti di risparmio molto utili e chiamati libretti di risparmio. Molto adatti per mettere al sicuro piccole somme di denaro, sono perfetti per chi vuole depositare in banca risparmi e piccole somme senza gli oneri e complicazioni insite in un conto corrente bancario.
Denaro depositato e prelievi
I libretti di deposito esauriscono le proprie funzionalità nella possibilità di versarvi denaro contante, nonché di effettuare prelievi illimitati.
Si tratta di una soluzione che ha insite nelle sue caratteristiche vantaggi e limitazioni che è bene valutare prima della scelta. E’ possibile aprirne uno presso una normale Banca, ma anche presso Poste Italiane ponendo attenzione alla valutazione degli interessi e scegliendo il libretto che, proprio da questo punto di vista, sembri essere il più vantaggioso.
Libretti: le caratteristiche
I libretti di deposito consentono di versare risparmi fino ad un massimo di 5.000 euro, come stabilito dal D.Lgs. n.231/07, art.49. Le sue funzionalità permettono di prelevare e versare denaro senza limiti presentandosi allo sportello della propria banca.
Medesimo discorso vale anche per i libretti di deposito Postali anche se una novità introdotta nel 2009 è il “Libretto Postale Card”: è una carta che permette ai titolari di effettuare i prelievi attraverso gli sportelli bancomat di tutto il territorio nazionale evitando le code presso gli uffici.
A chi è consigliato
I libretti di deposito, naturalmente a causa di servizi ridotti all’osso, si rivolgono in particolar modo a chi deve mettere in sicurezza somme piccole e ha la sola necessità di effettuare prelievi e versamenti.
I libretti sono perfetti per depositare i risparmi destinati a soggetti minorenni, studenti, nipoti.
Inoltre, prevedendo interessi leggermente più elevati rispetto alla stragrande maggioranza dei moderni conti correnti, offrono anche un leggero guadagno da non sottovalutare.
Chi li offre
Tra gli Istituti che propongono le offerte di libretti di deposito attualmente, segnaliamo IW Bank, con il suo “IWPower”, e Ina Assitalia che ha sviluppato uno specifico Libretto.
Inoltre, novità da valutare sono rappresentate anche dai nuovi Libretti di Risparmio Postali e “ContoDeposito” di CheBanca.