auto

Incentivi Auto

Incentivi autoIncentivi auto

Gli incentivi auto rappresentano una soluzione dal duplice valore poiché permette ai consumatori di acquistare modelli a prezzo fortemente ribassato mentre consente alle case produttrici di veder crescere gli ordinativi e fronteggiare un periodo di crisi.

 

Se siete in cerca di un’auto nuova e non volete spendere troppo la soluzione può essere quella di valutare l’eventuale disponibilità di incentivi auto.
Si tratta di “aiuti” economici derivanti, spesso, dalle casse dello Stato che vanno a rimborsare determinate voci di spesa a favore delle case produttrici di automobili le quali a loro volta, possono garantire al cliente finale un prezzo d’acquisto decisamente più basso del normale.

Finalità
Naturalmente, obiettivo finale degli incentivi auto è quello di stimolare l’intero mercato dell’auto in particolari momenti di crisi del settore, ma non solo.
Quando l’acquisto di automobili viene rallentato da crisi economiche il Governo può prendere decisioni volte a favorire l’acquisto di autoveicoli prevedendo, magari, incentivi auto a favore di modelli ecologici che inquinano meno, i cosiddetti “ecoincentivi”, o semplicemente per portare ad uno svecchiamento dell’intero parco auto nazionale mediante ”incentivi alla rottamazione”.
Ma, a volte, entrambe le soluzioni possono coincidere a andarsi a sommare producendo degli sconti molto interessanti.

In cosa consistono
Parlando di incentivi auto possiamo avanzare una semplice distinzione tra quelli generalmente più diffusi.
1. I primi a dover essere presi in considerazione sono gli incentivi alla rottamazione: generalmente viene fissato un limite di età ( in genere 10 anni) superato il quale un veicolo può godere dell’incentivo, ossia degli sconti previsti.  Recandosi presso un concessionario il cliente potrà acquistare un’auto godendo di uno sconto sul prezzo d’acquisto.
2. Quindi parliamo degli ecoincentivi, ossia di sconto a favore decide di cambiare un’auto datata a favore di un modello nuovo “ecologico” che rispetta nuovi parametri di bassa emissione di sostanze inquinanti e/o che monta dispositivi e componenti che le permettono di inquinare meno.
Bisogna, comunque, segnalare il fatto che spesso tali incentivi auto vedono aggiungersi anche ulteriori piccoli sconti promossi direttamente dalle case produttrici per invogliare ancora di più i clienti all’acquisto.

Ti può interessare anche:  Come Spedire un Pacco con Poste Italiane: Quanto Costa e Come si Fa

Come sono erogati
Il Governo, durante la definizione della Legge Finanziaria, può decidere se includere tra i finanziamenti anche la voce “incentivi auto”.
Praticamente, e molto semplicisticamente, lo sconto che il cliente finale ottiene all’acquisto dell’auto presso il concessionario viene rimborsato dalle casse dello Stato alle case produttrici.
Di seguito i link ai siti istituzionali delle case automobilistiche.

Fiat: www.fiat.it

Alfa Romeo: www.alfaromeo.it

Toyota: www.toyota.it

Lancia: www.lancia.it

Renault: www.renault.it

Citroen: www.citroen.it

Peugeot: www.peugeot.it

Hyundai: www.hyundai-auto.it

Nissan: www.nissan.it

Mitsubishi: www.mitsubishi-auto.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *