L’oro è da sempre uno dei beni rifugio per eccellenza. Da migliaia di anni, persone di ogni etnia e razza acquistano monete e lingotti d’oro per avere un bene che possa essere ritenuto sicuro in ogni circostanza.
A differenza delle tradizionali valute in carta e delle nuove cripto valute, l’oro ha mantenuto stabile o in salita il suo valore nel corso dei decenni. Chi investe in questo metallo prezioso, sceglie di affidare i propri risparmi a un bene che nel corso degli anni potrà offrire stabilità economica e sicurezza del ritorno dell’investimento.
Quindi, quando si decide di acquistare un lingotto d’oro si è consci che l’investimento potrà anche protrarsi per molti anni.
Anche in caso di inflazione, l’oro è storicamente una eccellenza scelta come copertura in caso d’inflazione. Se il costo della vita è in aumento, normalmente il prezzo dell’oro tende a salire in maniera esponenziale. Negli ultimi 50 anni per fare un esempio, quando si sono presentati momenti in cui l’inflazione ha portato grosse perdite nel mercato azionario, gli investitori che hanno scelto di mettere in sicurezza i propri risparmi nell’oro hanno visto salire il prezzo di questo metallo prezioso.
Incremento della domanda
Quando gli abitanti di uno stato si trovano in un periodo di stabilità economica e i mercati azionari segnano un trend in crescita la richiesta di oro è sempre in aumento. L’oro è un metallo che da sempre si intreccia con il benessere economico di una nazione, in ogni parte del mondo.
Nel corso degli anni, in particolare in questo periodo di incertezza economica a livello mondiale, la richiesta di oro da investimento è in costante aumento. Negli Stati Uniti d’America per esempio, SPDR Gold Trust in poco tempo è diventato uno dei più grandi ETF del mondo. Nonché uno dei fondi con maggiore disponibilità di lingotti d’oro di tutto il mondo. Questo, ci fa capire che scegliere questa forma d’investimento per i propri risparmi è molto importante anche per chi ha intenzione di congelare per molto tempo una parte dei propri risparmi.
Diversificazione del portafoglio
Per chi ha già scelto d’investire in azioni o fondi finanziari, trovare investimenti non strettamente correlati a quelli già avviati è molto importante. Proprio per questo, i lingotti e le monete d’oro possono sicuramente essere una più che valida scelta.
Gli investitori che sviluppano un portafoglio correttamente diversificato, combinano nel migliore dei modi l’oro, obbligazioni e azioni che fanno riferimento ad aziende stabili. In questo modo, si riduce la volatilità dei propri risparmi e il rischio complessivo dell’operazione.
La scelta di creare uno zoccolo d’investimento composto dall’oro in un portafoglio di investimenti diversificato è molto importante. Poiché il suo aumento di prezzo, in risposta a eventi che causano il declino di monete, azioni e obbligazioni può essere un ottimo salvagente per avere disponibilità economica in poco tempo. Nel corso degli anni, è servito come una stabile copertura contro l’inflazione e l’erosione delle principali valute.