Ogni Compagnia assicurativa deve assistere un assicurato che abbia provocato o subito in incidente stradale eseguendo determinati compiti. Vediamo tutto quello che deve essere eseguito e che rientra nell’Assistenza dell’Assicurazione a nostro favore.
Tecnicamente si intende l’Oggetto dell’Assicurazione
Ogni polizza assicurativa sottoscritta con una Compagnia sottintende delle responsabilità di questa verso il proprio assicurato. Esiste un oggetto della polizza che, praticamente, delimita l’assistenza dell’assicurazione a nostro favore.
La Copertura Assicurativa
Alla base di tutto c’è una copertura economica che assicura il cliente contro danni provocati a terzi: si tratta di un ammontare che viene stabilito da contratto ed entro il limite del quale la Compagnia conferma la propria assistenza risarcendo Terze persone per danni fisici e materiali.
Tutto quello che l’Assicurazione fa
Ma l’assistenza dell’Assicurazione passa anche attraverso una vasta serie di “compiti” molto importanti che diviene fondamentale assolvere nel caso in cui un assicurato denunci un sinistro stradale. Vediamoli tutti:
-
Segnaliamo, intanto, l’intervento di un Legale utile a seguire pratiche e questioni più strettamente legali
-
Coinvolgimento di periti tecnici d’ufficio e di parte
-
Liquidazione del risarcimento a favore di Terzi
-
Accertamenti sulle modalità dei sinistri
-
Svolgimento delle indagini necessarie alla difesa
Assistenza anche all’Estero
Specificando subito che ogni Compagnia può seguire modalità e regole proprie differenti, vogliamo comunque informare che l’assistenza dell’Assicurazione è valida anche in caso di sinistri avvenuti all’estero. In tali casi la compagnia si occupa di:
-
Coprire le spese per gli interpreti
-
Coprire le spese per la produzione di documentazioni in lingua estera
-
Svolgimento delle pratiche in relazione con la Compagnia estera di riferimento