polizza capofamiglia

La Polizza per il Capofamiglia


La Polizza per il CapofamigliaLe compagnie prevedono una copertura dedicata al capofamiglia. Ha il vantaggio di offrire una copertura per  molti imprevisti a cui neanche ci verrebbe da pensare, forse. Si chiama proprio Polizza Capofamiglia.

Garanzie per il Capofamiglia
Si tratta di una polizza piuttosto interessante che è destinata al Capofamiglia. Naturalmente non intendiamo si tratti necessariamente un soggetto adulto, Maschio e di età compresa tra i 40 e i 50 anni, poiché la polizza Capofamiglia potrebbe essere benissimo sottoscritta da chiunque, all’interno di un nucleo, volesse godere personalmente di una garanzia tale capace di offrire copertura a tutta la Famiglia.

A favore di tutta la Famiglia
Prima di vedere, un po’ più nello specifico, la natura dei casi “coperti” da questo tipo di polizza, vogliamo evidenziare come nonostante sia chiami polizza Capofamiglia, essa garantisce sostanzialmente tutta la famiglia. Quindi, situazioni di pericolo a terzi provocate dai nostri familiari, ma anche dalla nostra casa (un vaso che cade, una grondaia che si stacca e finisce si di un’auto) sono menzionate nella casistica che quest’assicurazione prende in considerazione per l’offerta di un risarcimento che, in caso contrario, dovremmo eseguire di tasca nostra. Comodo, no?


Situazioni non Previste

Ma quali sono le situazioni a cui è data copertura? Si tratta di una casistica abbastanza ampia ma che, ovviamente, può cambiare sempre da Polizza a Polizza e da Compagnia a Compagnia.
Quindi, consigliando sempre di valutare tre o più polizze Capofamiglia offerte da altrettante Assicurazioni, vogliamo informarvi che la copertura può riguardare molteplici casi di danni provocati a terzi dai nostri familiari, da noi stessi e che capitano a noi stessi, ma anche di danni collegati a guasti in casa.

Ti può interessare anche:  Polizza Assistenza Sanitaria: le due Tipologie

Ad esempio:
•    Danni provocati dal pallone di nostro figlio o dal nostro cane
•    Danni provocati da cadute o distacchi di materiale da Casa
•    Danni provocati da perdite d’acqua e infiltrazioni

Sono considerati i danni “colposi” (non quelli dolosi) generati nel proprio tempo libero, in vacanza, durante lo svolgimento di attività sportive e dei propri hobby, ma non durante attività legate alla propria attività professionale.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *