conto titoli

Conto Titoli: come gestire i tuoi Titoli

Conto Titoli: come gestire i tuoi TitoliConto Titoli: come gestire i tuoi Titoli

La soluzione adatta per separare la gestione dei risparmi dai tuoi Titoli è quella di “aprire” anche un conto Titoli dedicato unicamente a questi.  Vediamo perché è utile e le sue caratteristiche.

Perché è così utile
Con conto Titoli facciamo abitualmente riferimento a una soluzione di gestione, spesso direttamente collegata con il classico conto corrente, che permette una gestione separate e soprattutto specifica dei Titoli che abbiamo sottoscritto (azioni, obbligazioni BOT, CCT, ecc.).  Sostanzialmente possiamo avere sotto controllo la somma di denaro che abbiamo deciso di destinare ai nostri investimenti. L’utilità di questa soluzione risiede nella possibilità di poter gestire e seguire con maggiore attenzione, e con tutti gli strumenti necessari, l’acquisto, la vendita e ‘andamento dei propri titoli.

Le sue Caratteristiche
A proposito di questa particolare gestione evidenziamo differenze rispetto al conto classico.
Un conto Titoli permette di gestire le somme che decidiamo di destinare agli investimenti senza intaccare il restante capitale presente nel conto corrente principale.  Esso prevede:
1. Una lista movimenti
2. Il rilascio dell’estratto conto
3. Lo strumento del saldo
4. Detiene il cosiddetto “portafoglio titoli”.
5. Gestione tramite sportello presso la filiale
6. Consulenza

La sua apertura
Teniamo sempre a mente che il conto titoli è uno strumento d’appoggio per la gestione dei propri investimenti. La sua apertura, quindi, è accessoria rispetto al proprio classico conto corrente.
A seconda della Banca, la sua apertura può essere contestuale all’acquisto dei primi titoli e all’avvio delle prima operazioni di investimento (il cliente ne è informato). In tal caso saremmo invitati e leggere l’informativa e, comunque, a recarci in filiale per la compilazione della modulistica specifica tra cui è presente anche un questionario con cui la Banca raccoglie informazioni sulle nostre soluzioni d’investimento.  In altri casi, soprattutto per i conti correnti di “alta fascia”, un conto Titoli accessorio è già previsto da contratto.

Ti può interessare anche:  Conto Corrente Semplice: da un accordo importante

Per informarti sugli strumenti di investimenti puoi leggere anche gli articoli relativi ai Buoni del Tesoro , alle azioni e alle obbligazioni.
Oppure segui i nostri consigli sui migliori strumenti per fare investimenti oggi.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *